Password dimenticata?
Home page
ALBO PRETORIO
L'Ordine
Praticanti
Protezione dei dati
Ricerca consulenti
Commissione Certificazione Contratti
Commissione Pari Opportunità
Consiglio di Disciplina
Documenti
ELENCO DOMICILI DIGITALI DEGLI ISCRITTI ALL'ALBO DEI CONSULENTI DEL LAVORO RISERVATO ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
Modulistica
News
Trasparenza
Registra Praticante
Documenti Fonti-Normative
Bilanci Annuali Ordine
Circolari Ordine
Documentazione Fondazione Studi
Fonti Normative
Prassi Amministrativa
ordina per:  data  |   titolo
27/02/2008
News nazionale consulenti del lavoro
    NEWS DEL 26 FEBBRAIO 2008       ·         LA PRESIDENTE CALDERONE SCELTA DAI LETTORI DI ITALIA OGGI ·         CANALE 5 PRESENTA UNO STUDIO DEI CONSULENTI DEL LAVORO ·         FORUM LAVORO 2008:  VIDEO-SINTESI-QUESITI PRESENTI SUL SITO  ·         RAPPORTO DI LAVORO DOMESTICO: RECORD DI ACCESSI PER LA GUIDA ·         DURC: CIRCOLARE DEL CENTRO STUDI C.P. MILANO N.2/2008 ·         770/200...
leggi
22/02/2010
Codice Deontologico
...
leggi
25/11/2007
Legge 12/1979
LEGGE 11 gennaio 1979, n. 12 Norme per l'ordinamento della professione di consulente del lavoro Titolo I DISPOSIZIONI GENERALI   Art. 1 (Esercizio della professione di consulente del lavoro)   Tutti gli adempimenti in materia di lavoro, previdenza ed assistenza sociale dei lavoratori dipendenti, quando non sono curati dal datore di lavoro, direttamente od a mezzo di propri dipendenti, non possono essere assunti se non da coloro che siano iscritti nell'albo dei consulenti del lavoro a norma dell'articolo 9 della presente legge, salvo il disposto del successivo articolo 40, nonché da coloro che siano iscritti negli albi degli avvocati e procuratori legali, dei dottori commerc...
leggi
25/11/2007
DECRETO MINISTERIALE 03 agosto 1979
DECRETO MINISTERIALE 03 agosto 1979 MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE - Decreto 3 agosto 1979 Modalità sulla disciplina dei due anni di praticantato necessari per l´ammissione all´esame di Stato per il conseguimento del certificato di abilitazione all´esercizio della professione di consulente del lavoro   Art. 1   Presso ogni consiglio provinciale è istituito un registro dei praticanti. Per l´iscrizione nel registro dei praticanti sono richiesti: 1) certificato di nascita; 2) certificato di residenza; 3) certificato generale del casellario giudiziale di data non anteriore di tre mesi alla presentazione; 4) titolo di studio o copia autenticata del titolo...
leggi
25/11/2007
DECRETO MINISTERIALE 02 dicembre 1997
DECRETO MINISTERIALE 02 dicembre 1997 MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE - Decreto 2 dicembre 1997 Nuove modalità sulla disciplina dei due anni di praticantato necessari per l'ammissione all'esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di consulente del lavoro   Art. 1 Registro dei praticanti   1. Presso ogni consiglio provinciale dell'Ordine é tenuto un registro dei praticanti nel quale debbono essere iscritti coloro che, in possesso dei requisiti richiesti, svolgono pratica professionale per l'ammissione all'esame di abilitazione per l'esercizio della professione di consulente del lavoro. 2. La pratica può essere svolta presso lo studio...
leggi
25/11/2007
CODICE DEONTOLOGICO
CODICE DEONTOLOGICO Approvato dal Consiglio Nazionale nella riunione del 20 dicembre 2006 (in vigore dal 1 gennaio 2007) Principi generali 1 - La deontologia dei consulenti del lavoro è l'insieme dei principi e delle regole etiche e comportamentali che ogni professionista, in quanto iscritto nell?Albo professionale dei consulenti del lavoro, deve osservare nell?esercizio della professione, in forma sia autonoma che dipendente, per dare la migliore risposta alle aspettative della società verso la professione medesima e a garanzia della fede pubblica. Le presenti norme di deontologia professionale si applicano a tutti i consulenti del lavoro nella loro attività, nei loro reciproci r...
leggi
Pagina 1 di 2 1 2