Password dimenticata?
Home page
ALBO PRETORIO
L'Ordine
Praticanti
Protezione dei dati
Ricerca consulenti
Commissione Certificazione Contratti
Commissione Pari Opportunità
Consiglio di Disciplina
Documenti
ELENCO DOMICILI DIGITALI DEGLI ISCRITTI ALL'ALBO DEI CONSULENTI DEL LAVORO RISERVATO ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
Modulistica
News
Trasparenza
Registra Praticante
Bilanci Annuali Ordine
Circolari Ordine
Documentazione Fondazione Studi
Fonti Normative
Prassi Amministrativa
ordina per:  data  |   titolo
25/11/2007
DECRETO MINISTERIALE 03 agosto 1979
DECRETO MINISTERIALE 03 agosto 1979 MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE - Decreto 3 agosto 1979 Modalità sulla disciplina dei due anni di praticantato necessari per l´ammissione all´esame di Stato per il conseguimento del certificato di abilitazione all´esercizio della professione di consulente del lavoro   Art. 1   Presso ogni consiglio provinciale è istituito un registro dei praticanti. Per l´iscrizione nel registro dei praticanti sono richiesti: 1) certificato di nascita; 2) certificato di residenza; 3) certificato generale del casellario giudiziale di data non anteriore di tre mesi alla presentazione; 4) titolo di studio o copia autenticata del titolo...
leggi
25/11/2007
DECRETO MINISTERIALE 02 dicembre 1997
DECRETO MINISTERIALE 02 dicembre 1997 MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE - Decreto 2 dicembre 1997 Nuove modalità sulla disciplina dei due anni di praticantato necessari per l'ammissione all'esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di consulente del lavoro   Art. 1 Registro dei praticanti   1. Presso ogni consiglio provinciale dell'Ordine é tenuto un registro dei praticanti nel quale debbono essere iscritti coloro che, in possesso dei requisiti richiesti, svolgono pratica professionale per l'ammissione all'esame di abilitazione per l'esercizio della professione di consulente del lavoro. 2. La pratica può essere svolta presso lo studio...
leggi
25/11/2007
CODICE DEONTOLOGICO
CODICE DEONTOLOGICO Approvato dal Consiglio Nazionale nella riunione del 20 dicembre 2006 (in vigore dal 1 gennaio 2007) Principi generali 1 - La deontologia dei consulenti del lavoro è l'insieme dei principi e delle regole etiche e comportamentali che ogni professionista, in quanto iscritto nell?Albo professionale dei consulenti del lavoro, deve osservare nell?esercizio della professione, in forma sia autonoma che dipendente, per dare la migliore risposta alle aspettative della società verso la professione medesima e a garanzia della fede pubblica. Le presenti norme di deontologia professionale si applicano a tutti i consulenti del lavoro nella loro attività, nei loro reciproci r...
leggi
25/11/2007
Circolare 13 aprile 2006, n. 912
CONSIGLIO NAZIONALE CONSULENTI DEL LAVORO - Circolare 13 aprile 2006, n. 912 Linee guida per l?assistenza fiscale prestata dai Consulenti del Lavoro.   A seguito della pubblicazione della circolare dell?Agenzia delle Entrate n. 13 del 6 aprile 2006 si riepilogano gli adempimenti previsti per i professionisti che intendono prestare assistenza fiscale ai sensi di quanto previsto dall?art. 2, comma 2, legge 11/01/1979 n. 12 così come modificato dall?articolo 3bis del D.L. 30 settembre 2005 n. 203 convertito nella legge 248/2005. Per poter prestare l?assistenza fiscale i professionisti dovranno preventivamente adempiere a quanto riportato al punto 3.1 della circolare n. 13/2006, inviand...
leggi
25/11/2007
MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE - DECRETO del 15 luglio 1992, n. 430
MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE - DECRETO del 15 luglio 1992, n. 430 (*) Regolamento recante approvazione delle deliberazioni in data 16 maggio 1991 e 10 giugno 1992 del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro concernenti la tariffa professionale della categoria                                       Sono approvate le deliberazioni in data 16 maggio 1991 e 10 giugno 1992 del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro che stabiliscono la nuova tariffa professionale, allegata al prese...
leggi
25/11/2007
LEGGE 5 agosto 1991, n. 249
LEGGE 5 agosto 1991, n. 249 Riforma dell'Ente di previdenza ed assistenza per i consulenti del lavoro   Art. 1 (Prestazioni)   1. L'Ente nazionale di previdenza e assistenza per i consulenti del lavoro, di seguito denominato "Ente", corrisponde le seguenti pensioni: a) di vecchiaia; b) di anzianità; c) di inabilità e di invalidità; d) ai superstiti, di reversibilità o indirette. 2. L'Ente corrisponde provvidenze straordinarie. 3. Tutte le prestazioni sono corrisposte su domanda degli aventi diritto. I trattamenti pensionistici decorrono dal primo giorno del mese successivo a quello in cui è avvenuta la presentazione della domanda per le pensioni indicate alle lettere b)...
leggi
Pagina 2 di 3 1 2 3