Ordine Consulenti del Lavoro
Consiglio Nazionale dell’Ordine
Viale del Caravaggio 84 00147 Roma
Tel. 06 549361 - Fax 06 5408282
e-mail
consiglionazionale@consulentidellavoro.it
e-mail pec
consiglionazionale@consulentidellavoropec.it
Consiglio Provinciale di
CATANZARO
Via Fiego Vicariato snc 81000 CATANZARO
tel.0961.360372 fax 0961.360372
cpo.catanzaro@consulentidellavoro.it:
ordine.catanzaro@consulentidellavoropec.it
www.consulentilavoro.cz.it C.F. 80005540796
INFORMATIVA concernente i dati personali forniti all’atto dell’iscrizione all’Registro dei Praticanti Consulenti del Lavoro fornita ai sensi degli articoli 12 e seguenti del Regolamento UE n. 2016/679
cognome e nome, luogo e data di nascita, titolo di studio, residenza data di inizio del periodo di pratica, inizio e fine di eventuali periodi di sospensione, periodi di tirocinio volti presso enti o professionisti di altri paesi o in applicazione di convenzioni stipulate tra Consiglio Nazionale dell’Ordine e MIUR, la partecipazione a corsi di formazione, corsi di laurea o master, eventuali provvedimenti disciplinari, data e motivi di cancellazione dal registro, indirizzo pec e indirizzo posta elettronica ordinaria, recapiti telefonici. annotazione eventuali provvedimenti disciplinari
TRATTAMENTO: BASE GIURIDICA E FINALITA’
Il trattamento dei dati personali avviene per lo svolgimento delle funzioni istituzionali del Consiglio Provinciale dell’Ordine dei consulenti del Lavoro e del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro sulla base di quanto disposto dalla Legge 11 gennaio 1979, n. 12 dell’articolo 6 del D.P.R. 7 agosto 2012 n. 137
Il trattamento dei dati personali ha le seguenti finalità: tenuta ed aggiornamento del Registro dei Praticanti di cui all’articolo 2 del Regolamento sul tirocinio obbligatorio per l’accesso alla professione di consulente del lavoro approvato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro
SOGGETTI RESPONSABILI E DATI DI CONTATTO
Il Titolare del trattamento è il Consiglio Provinciale di Catanzaro
Il Responsabile del trattamento è il presidente pro-tempore Giuseppe Buscema
Il Responsabile protezione dati è Giovanni Davoli (email. g.davoli@consulentidellavoropec.it/giovannidavoli@gmail.com)
Il Co-titolare del trattamento è il Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro
Il Responsabile del trattamento è il presidente pro-tempore Marina Elvira Calderone
Il Responsabile protezione dati è il consigliere nazionale tesoriere Stefano Sassara (contatto: dpo@consulentidellavoro.it)
Ordine Consulenti del Lavoro
Consiglio Nazionale dell’Ordine
Viale del Caravaggio 84 00147 Roma
Tel. 06 549361 - Fax 06 5408282
e-mail
consiglionazionale@consulentidellavoro.it
e-mail pec
consiglionazionale@consulentidellavoropec.it
Consiglio Provinciale di
CATANZARO
Via Fiego Vicariato snc 81000 CATANZARO
tel.0961.360372 fax 0961.360372
cpo.catanzaro@consulentidellavoro.it:
ordine.catanzaro@consulentidellavoropec.it
www.consulentilavoro.cz.it C.F. 80005540796
CONSERVAZIONE ED ARCHIVIAZIONE
I dati personali sono
✓ salvati su supporto cartaceo (Registro tenuto presso il CPO) e su supporto informatico (Albo Unico Informatico)
✓ conservati su supporto cartaceo e informatico per il periodo prescritto dalla Legge 11 gennaio 1979, n. 12 dell’articolo 3 del D.P.R. 7 agosto 2012 n. 137
✓ cancellati integralmente, anche mediante sovra-registrazione, con modalità tali da rendere non riutilizzabili i dati cancellati
DIRITTI DELL’INTERESSATO
L’interessato al trattamento gode dei diritti previsti dagli articoli da 15 a 21 del Regolamento UE n. 2016/679 ed in particolare:
✓ diritto di accesso ai dati personali
✓ diritto di verifica delle finalità, modalità e logica del trattamento diritto di presentare un reclamo all'Autorità di controllo
✓ diritto di ottenere il blocco dei dati se
trattati in violazione di legge
✓ diritto all’oblio (cancellazione dei dati anche rafforzata)
✓ diritto di ottenere la limitazione del trattamento
Come è noto, ai sensi degli artt. 8 e 14 della legge 11 gennaio 1979, i Consigli Provinciali sono i
soggetti obbligati a curare la tenuta dell'albo dei consulenti del lavoro della provincia.
L’articolo 3 del D.P.R. 137/2012 ha, invece, istituito l’albo unico nazionale che, in particolare, al
comma 2, prevede: l'insieme degli albi territoriali di ogni professione forma l'albo unico nazionale
degli iscritti, tenuto dal consiglio nazionale competente. I consigli territoriali forniscono senza
indugio per via telematica ai consigli nazionali tutte le informazioni rilevanti ai fini
dell'aggiornamento dell'albo unico nazionale.
Il combinato disposto delle due norme sopra citate impone di considerare il Consiglio
Nazionale e ciascun Consiglio Provinciale come co-titolari del trattamento dei dati personali annotati
nell’albo provinciale e confluiti nell’albo unico.
Ciò premesso, al fine di gestire correttamente gli adempimenti previsti dal Regolamento UE n.
2016/679 che entrerà in vigore il prossimo 25 maggio, sono stati predisposti gli allegati modelli di
informativa per i Consulenti del Lavoro e per i praticanti che dovranno essere pubblicati sul sito web del
Consiglio Provinciale.
Per i nuovi iscritti all’albo o al registro dei praticanti, le informative, debitamente integrate con
l’intestazione del Consiglio Provinciale, con l’indicazione del titolare, del responsabile del trattamento e
del responsabile protezione dati provinciali, dovranno essere fornite ai Consulenti del Lavoro ed ai
praticanti contestualmente all’avvio delle procedure di iscrizione. Le ricevute di consegna, di dette
informative, dovranno essere conservate presso la sede del Consiglio Provinciale, mentre una copia delle
stesse verrà trasmessa via PEC al Consiglio Nazionale.
Per quanto attiene, invece, ai professionisti ed ai praticanti già iscritti, si ritiene opportuno
avvisare gli stessi, tramite posta elettronica certificata, dell’avvenuta pubblicazione dell’informativa sul
sito web del Consiglio Provinciale invitandoli, nel contempo, a prenderne visione. Nel caso in cui, il
Consiglio Provinciale non abbia un proprio sito web, l’informativa dovrà essere trasmessa agli interessati
tramite posta elettronica certificata.
|