Password dimenticata?
Home page
ALBO PRETORIO
L'Ordine
Praticanti
Protezione dei dati
Ricerca consulenti
Commissione Certificazione Contratti
Commissione Pari Opportunitą
Consiglio di Disciplina
Documenti
ELENCO DOMICILI DIGITALI DEGLI ISCRITTI ALL'ALBO DEI CONSULENTI DEL LAVORO RISERVATO ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
Modulistica
News
Trasparenza
Registra Praticante
Stop alla vidimazione del registro infortuni
06/08/2013

Proposta di legge approvata dal Consiglio Regionale della Calabria di prossima pubblicazione nel BUR CALABRIA.

CON TALE LEGGE SI ABROGA L'OBBLICO DELLA VIDIMAZIONE DEL REGISTRO INFORTUNI.

 

 

ART. 1

(FINALITÀ E AMBITO DI APPLICAZIONE)

 

1. La Regione Calabria con la presente proposta di legge, persegue la finalità della semplificazione degli adempimenti amministrativi in materia di igiene e di medicina del lavoro, mediante la razionalizzazione della normativa vigente, in un'ottica di snellimento del sistema economico regionale, in sintonia con i concetti di centralità della salute e di tutela dei diritti dei cittadini in ambito sanitario e socio sanitario, nonché con i principi di appropriatezza, efficacia e semplificazione dell'azione amministrativa

 

ART. 2

(ABROGAZIONE OBBLIGO VIDIMAZIONE REGISTRO INFORTUNI)

 

1. Con l'entrata in vigore della presente legge regionale, viene abolito l'obbligo di vidimazione del registro degli infortuni da parte dell'organo di vigilanza territorialmente competente, di cui al decreto del Ministro del lavoro e della previdenza sociale del 12 settembre 1958 (come modificato dal D.M. 5 dicembre 1996).

2. Ai fini della tenuta del registro degli infortuni e della statistica degli infortuni di cui all'articolo 404 del decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1955, n. 547 (Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro), i datori di lavoro possono sostituire il registro cartaceo degli infortuni con registrazioni su supporto informatico che contengano tutti i dati dell'infortunio previsti nel decreto del Ministro per il lavoro e la previdenza sociale del 12 settembre 1958, purché tali dati siano immediatamente disponibili mediante stampa, a richiesta degli organi di vigilanza.

3. La registrazione prevista dal comma 2 comprende anche gli infortuni occorsi a lavoratori che operino presso le proprie unità produttive in distacco o in somministrazione, ai sensi del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276 (Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla legge 14 febbraio 2003, n. 30). In tali casi la registrazione è limitata all'indicazione della data di infortunio, del nominativo dell'infortunato e delle cause.

Photo Gallery
Commenti
In Evidenza
Consiglio Provinciale Catanzaro Composizione
23/01/2017
CONSIGLIO PROVINCIALE ORDINE DI CATANZARO TRIENNIO 2015-2018   Consigliere Foto Ruolo Curriculum Giuseppe Buscema Presidente&n...
Delibera nomina responsabile
12/10/2016
Delibera di nomina responsabile anticorruzione e trasparenza del Consiglio Provinciale del Lavoro di Catanzaro CLICCA QUI PER VISUALIZZARE LA DELIBER...
Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione
26/04/2016
In questa pagina vengono pubblicati i dati sulla trasparenza dell'ordine.    Piano triennale di prevenzione della corruzione  Pian...
Tavolo Tecnico Problematica SARE
23/03/2017
Si comunica che è stato attivato il tavolo tecnico voluto dall'Assessore Regionale al lavoro Dott.ssa Federica Roccisano, al fine di ridurre e ...
Composizione Commissione Certificazione Contratti
23/01/2017
Elenco dei consiglieri componenti la Commissione unitaria dei Certificazione Contratti  delibera 405 del 24 novembre 2015 giusta comunicazione 1...