Password dimenticata?
Home page
ALBO PRETORIO
L'Ordine
Praticanti
Protezione dei dati
Ricerca consulenti
Commissione Certificazione Contratti
Commissione Pari Opportunità
Consiglio di Disciplina
Documenti
ELENCO DOMICILI DIGITALI DEGLI ISCRITTI ALL'ALBO DEI CONSULENTI DEL LAVORO RISERVATO ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
Modulistica
News
Trasparenza
Registra Praticante
EXTRAUE STAGIONALI: GLI INVII AVVENGONO TRAMITE I CONSULENTI DEL LAVORO
16/02/2009

NEWS DEL 16 FEBBRAIO 2009

 
 

OPERAZIONE 730: DALLA FONDAZIONE STUDI E TELECONSUL EDITORE SPA

Confermata la possibilità di avvalersi della Fondazione Studi per la trasmissione dei modelli fiscali dei lavoratori dipendenti. In virtù della convenzione stipulata con l?Ancl e la Teleconsul Editore, società di servizi della categoria, è già possibile convenzionarsi per avere gratuitamente a disposizione programmi gestionali e servizi; ed anche un ottimo ristorno economico (da 9 a 18 euro)

 

 

EXTRAUE STAGIONALI: GLI INVII AVVENGONO TRAMITE I CONSULENTI DEL LAVORO

Firmato la scorsa settimana il protocollo tra il Consiglio Nazionale dell'Ordine ed il Ministero dell'Interno che autorizza i Consulenti del lavoro all'invio telematico delle domande di ingresso per stagionali extracomunitari. Ai Consulenti del lavoro è stata concessa dal Ministero dell'Interno la possibilità di inviare on line le domande di nulla osta all'ingresso degli stagionali senza alcun limite numerico. Si potranno utilizzare le stesse password già possedute e rilasciate a seguito di apposito protocollo dal Ministero stesso tramite i Consigli provinciali degli Ordini in occasione della procedura avviata nel dicembre 2007 per gli ordinari flussi.

 

 

COMUNI E CONSULENTI LAVORO PER L? ASSISTENZA SULLE MISURE PER LE FAMIGLIE

E' stato sottoscritto un protocollo d'intesa tra Anci (Associazione nazionale Comuni d'Italia) e il Consiglio nazionale dell'Ordine per l'assistenza ai cittadini sulle misure a favore di famiglie e lavoratori. " Il ruolo sociale dei consulenti del lavoro -commenta la Presidente viene ulteriormente esaltato con la diretta collaborazione che potrà instaurarsi tra i Consigli Provinciali e le Amministrazioni Comunali. La nostra professione si sviluppa tra imprenditori e lavoratori; quindi, è connaturato nell'essenza della nostra attività esplicitare e rendere semplici le norme".

 

AUTOTRASPORTATORI CON SCONTI INAIL E PROROGA AUTOLIQUIDAZIONE

Via libera da parte del Senato per la riduzione dei premi Inail del settore autotrasporto, in funzione dell'andamento infortunistico e solo per il 2009. Le imprese del settore, con dipendenti,potranno usufruire sia di premi infortuni ridotti, sia del differimento al 31 marzo della data di versamento degli stessi. La proroga è stata resa definitiva dall?inserimento di un emendamento nel c.d. decreto milleproroghe approvato in via definitiva dal Senato e recepita nella circolare Inail 8198/09.

 

 

DELEGHE INAIL ENTRO OGGI 16 FEBBRAIO PER LA REGOLARE TENUTA DEL LUL

Scade oggi 16 febbraio il termine per attivare la procedura telematica per gli adempimenti connessi all'istituzione del libro unico del lavoro relativi alla numerazione e alle deleghe. Gli adempimenti posti in essere dopo tale scadenza possono avere riflessi sulla regolare tenuta del libro unico.

Le scadenze del libro unico , tutte le circolari sulla materia e le ultime risposte ai quesiti sono presenti nell?home page del sito nazionale.

 


ENTRATEL, CAMBIO PASSWORD OBBLIGATORIO OGNI 90 GIORNI PER DISPOZIONE DEL GARANTE PRIVACY

Dal 4 febbraio 2009 è stata viene messa gradualmente a disposizione degli utenti la funzionalità di alert scadenza e cambio password. Gli utenti ai quali saranno via via applicate le nuove regole verranno avvisati in anticipo con un messaggio personalizzato, recapitato nell'area autenticata del sito web dei servizi telematici, e mediante SMS o e-mail. In ogni caso, dal 4 febbraio 2009 e fino al ricevimento del predetto avviso personalizzato, gli utenti dovranno digitare la propria attuale password utilizzando caratteri maiuscoli. Gli utenti che accedono a Entratel direttamente mediante l'applicazione omonima dovranno modificare opportunamente i dati di configurazione. Si ricorda che per ricevere messaggi di posta elettronica o SMS attinenti ai servizi telematici dell'Agenzia delle entrate occorre fornire i propri recapiti mediante la funzione SMS & e-mail del menù Proposte dell'area autenticata del sito web dei servizi telematici.   -  leggi le indicazioni dell'Agenzia delle Entrate

 

 

EXTRAUE STAGIONALI: GLI INVII AVVENGONO TRAMITE I CONSULENTI DEL LAVORO

Firmato la scorsa settimana il protocollo tra il Consiglio Nazionale dell'Ordine ed il Ministero dell'Interno che autorizza i Consulenti del lavoro all'invio telematico delle domande di ingresso per stagionali extracomunitari. Ai Consulenti del lavoro è stata concessa dal Ministero dell'Interno la possibilità di inviare on line le domande di nulla osta all'ingresso degli stagionali senza alcun limite numerico. Si potranno utilizzare le stesse password già possedute e rilasciate a seguito di apposito protocollo dal Ministero stesso tramite i Consigli provinciali degli Ordini in occasione della procedura avviata nel dicembre 2007 per gli ordinari flussi.

 

NUOVO CALENDARIO FISCALE: 770 AL 31 LUGLIO, UNICO AL 30 SETTEMBRE

Confermate le anticipazioni del Forum Lavoro. La scadenza del modello 770, semplificato e ordinario, va al 31 luglio. Passa al 30 settembre quella per l'invio del modello Unico. " Sono state accolte le richieste dei Consulenti del lavoro - dichiara Marina Calderone, presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine -. Riscrivere il calendario fiscale è un atto apprezzabile che va nella direzione di un migliore rapporto contribuente/fisco, che passa attraverso la valorizzazione della qualità dei servizi resi dai professionisti".

 

CUD 2009: IN UN VIDEO TUTTE LE NOVITA? DEL MODELLO IN SCADENZA A FINE MESE

Disponibile sulla home page del sito www.consulentidellavoro.it un video prodotto dalla Fondazione Studi con tutte le novità relative al Cud relativo ai redditi di lavoro dipendente 2008, la cui scadenza per la consegna è il 28 febbraio 2009.


LAVORO DOMESTICO: LA GUIDA OPERATIVA DELLA FONDAZIONE STUDI

E? presente sul sito nazionale un manuale rapido e ragionato, ricco di esempi e tabelle che agevolano la consultazione, offerto dai consulenti del lavoro a qualsiasi cittadino abbia necessità di approfondire il rapporto di lavoro domestico. La guida è stata aggiornata con le novità del 2009, rimangono ancora da definire le modalità di trasmissione della comunicazione di assunzione dei lavoratori domestici in quanto manca un raccordo tra due norme: la legge 2/09 che prevede l?invio all?Inps (anche a mezzo telefono) e il decreto direttoriale del Lavoro del 25 novembre 2008 - il quale prevede un modello ad hoc utilizzabile solo on line da metà marzo.

 

NOTIZIE TECNICHE: NUOVO LINK PER LA RICERCA RAPIDA

Da qualche settimana è presente sulla destra dell?home page del nostro sito nazionale www.consulentidellavoro.it il link denominato ?notizie flash? per leggere le principali notizie tecniche apparse. Si tratta di un metodo rapido per ricercare le novità giornaliere in materia di lavoro pubblicate sui quotidiani economici. Tutte le notizie sono complete di un breve commento, di eventuali riferimenti a precedenti interventi e/o della documentazione ufficiale relativa all?argomento trattato. La ricerca può anche essere effettuata per parola contenuta nel testo.

 

 

I MODULI PER ATTIVARE PEC SONO DISPOPNIBILI SUL SITO NAZIONALE

Ricordiamo l?obbligatorietà del possesso della PEC prevista dalla legge n.2/09 (cd ?decreto anticrisi? ora convertito). I 5 moduli per la richiesta ai Consigli Provinciali della PEC sono disponibili sul sito nazionale. Dal luglio scorso i Consigli sono stati abilitati per richiedere il rilascio del Documento unico di iscrizione (Dui) in formato tessera, che contiene firma digitale, certificato di  ruolo, costituisce documento di riconoscimento personale e può essere utilizzato per la registrazione ai convegni validi per la formazione continua obbligatoria; in aggiunta, ogni iscritto ha a disposizione una casella di posta elettronica certificata istituzionale.

 

PARCELLE: L?APPLICAZIONE DEL TARIFFARIO E GLI ESEMPI PER OPERARE

APPROFONDIMENTI: ALL?APPOSITO LINK DEL SITO UNA SERIE DI STUDI DETTAGLIATI

 

 

 

                             

                              NOVITA? NORMATIVE DELLA SETTIMANA E ULTIME CIRCOLARI EMESSE

 

IN PRIMO PIANO

 

 

Con l'interpello n. 2 del 6 febbraio 2009 il Ministero del Lavoro affronta il dubbio circa la possibilità che la formazione esclusivamente aziendale possa essere applicata anche ad apprendisti avvianti in regimi di formazione regionale. Il dubbio era se la formazione esclusivamente aziendale fosse applicabile solo ai nuovi rapporti avviati dopo l'entrata in vigore del Dl 112/08 o anche ai contratti di apprendistato già in essere a quella data. Secondo il Ministero, il fatto che la formazione costituisca elemento essenziale del contratto di apprendistato non preclude a che l'obbligo formativo sia adempiuto secondo percorsi che possono variare anche nel tempo. In particolare ha affermato: ?nel considerare dunque ammissibile la scelta di modificare il piano formativo del contratto di apprendistato professionalizzante sottoscritto inizialmente, applicando le nuove disposizioni previste dall?art. 49, comma 5 ter, del D.Lgs. n. 276/2003, va tuttavia raccomandata la massima attenzione nel valutare l?incidenza della formazione già effettuata dall?apprendista in ordine sia alla qualità che alla quantità di formazione che lo stesso andrà a svolgere secondo i nuovi percorsi di cui al citato comma 5 ter. Si raccomanda, in particolare, una valutazione che esuli da logiche di mero ?calcolo matematico? circa le ore di formazione già effettuate ? ancor più laddove la formazione esclusivamente aziendale sia quantitativamente inferiore alle 120 ore previste inizialmente ? e garantisca invece l?effettivo ?apprendimento? del lavoratore delle materie oggetto del PFI?

 

Il Ministero del lavoro ha pubblicato la lettera circolare n. 25/I/0001727 del 6 febbraio 2009, in materia di obbligo formativo nel caso di apprendistato professionalizzante e trasformazione anticipata del rapporto. Il Ministero del lavoro ribadisce che non è più vincolante la formazione per l'apprendista dopo la trasformazione anticipata del contratto.

 

Il Ministero del Lavoro, in vista della scadenza del regime transitorio e dell?entrata in vigore del Libro Unico del Lavoro, prevista per il 16 febbraio 2009, ha predisposto una sezione appositamente dedicata per rispondere ai quesiti tecnici e di dettaglio. Nella sezione è possibile visualizzare la normativa di riferimento, i documenti, le domande ricorrenti e le istanze di Interpello in materia. (www.lavoro.gov.it/Lavoro/LibroUnico/)

 

L'Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 36 del 6 febbraio 2009 ha precisato che nel caso di morte del lavoratore in servizio, le somme maturate a titolo di indennità di fine rapporto o di fine servizio competono ai superstiti individuati dalla legge (articoli 5, comma 1, DPR 1032/1973, e 2122 del codice civile), per diritto proprio.

Nell'ipotesi di decesso del lavoratore dopo il collocamento a riposo, le somme maturate a titolo di indennità di fine rapporto o di fine servizio entrano a far parte dell'asse ereditario come ogni altro bene o diritto, e devono essere corrisposte agli eredi legittimi e/o testamentari in base agli ordinari principi che regolano la successione. Pertanto, prima di disporne il pagamento si dovrà acquisire la prova dell'avvenuta presentazione della dichiarazione di successione, oppure la dichiarazione da parte dell'interessato che non sussiste l'obbligo di ottemperare a tale adempimento.

 

 

 

Di seguito vengono riportate le ultime circolari emesse

  

 

INPS ? Circolari

 

Circolare numero 15 del 6-2-2009

Articolo 46 del Decreto-Legge 31 dicembre 2007, n. 248 recante ?Disposizioni in favore di soggetti inabili?.

 

 

Messaggi ? INPS

 

Messaggio numero 2880 del 04-02-2009

Coefficienti di rivalutazione delle retribuzioni e dei redditi pensionabili per la liquidazione delle pensioni con decorrenza nell?anno 2009.

 

Messaggio numero 2908 del 05-02-2009

Comunicato stampa CIG Gennaio 2009

 

Link: http://www.inps.it/home/default.asp?sID=%3B0%3B4774%3B4777%3B&lastMenu=4777&iMenu=1&iNodo=4777INAIL ? Note

 

 

Ministero del lavoro ? lettera circolare

 

Lettera circolare n. 1727 06 febbraio 2009,

Apprendistato professionalizzante - trasformazione anticipata del rapporto - obbligo formativo

 

Link: http://www.consulentidellavoro.it/browse.php?mod=article&opt=view&id=5167

 

 

Ministero del Lavoro ? interpelli

  

Interpello del 04/02/2009 - n. 1/2009

destinatario: Assaereo

Istanza: personale navigante ed esonero dal lavoro notturno.

 

Interpello 06/02/2009 - n. 2/2009

destinatario: Associazione Bancaria Italiana (ABI)

Istanza: art. 49, comma 5 ter, D.Lgs. n. 276/2003 e contratti in essere.

 

Interpello del 06/02/2009 - n. 3/2009

Destinatario: FICEI

Istanza: Libro Unico ed Enti Pubblici Economici.

 

Interpello del 06/02/2009 - n. 4/2009

Destinatario: Confindustria

Istanza: lavoro notturno ? soggetti che hanno "a proprio carico" un soggetto disabile.

 

Interpello del 06/02/2009 - n. 5/2009

Destinatario: Consiglio Nazionale Ordine Consulenti del Lavoro

Istanza: denuncia malattia professionale.

 

Interpello del 06/02/2009 - n. 6/2009

Destinatario: Confapi

Istanza: DURC e imprese straniere.

 

Interpello del 06/02/2009 - n. 7/2009

Destinatario: UNCI

Istanza: stato crisi cooperative e provvedimenti conseguenti.

 

Link: http://www.lavoro.gov.it/Lavoro/md/interpello/

 

 

Libro Unico del Lavoro ? sito internet

 

Sezione del sito del Ministero del lavoro

Nella sezione è possibile visualizzare la normativa di riferimento, i documenti, le domande ricorrenti e le istanze di Interpello in materia.

 

http://www.lavoro.gov.it/Lavoro/LibroUnico/

 

 

ENAPALS ? Circolari

 

Circolare n. 5 del 5 febbraio 2009

Sospensione versamenti contributivi concessa a seguito di calamità naturali.

 

Link: http://www.enpals.it/normativa/

 

 

IPESEMA ? Circolari

 

Circolare n. 2 del 3 febbraio 2009

Istruzioni per l?autoliquidazione del premio infortuni 2008/2009

 

Link: http://www.ipsema.gov.it/fol024786

 

 

Agenzia delle entrate ? Risoluzioni

 

Risoluzione del 06/02/2009 n. 38

Versamento dell'imposta sostitutiva sui proventi dei titoli obbligazionari emessi da enti territoriali ai sensi degli articoli 35 e 37 della legge 23 dicembre 1994, n. 724, con le modalità previste dal decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, come disposto dall'articolo 1, comma 163, della legge 23 dicembre 2005, n. 266. Attribuzione codice ente territoriale al Comune di Fiumicino

 

Risoluzione del 06/02/2009 n. 37

Istituzione dei codici tributo per il versamento, mediante modello F23, delle somme dovute a titolo di sanzioni amministrative pecuniarie, comminate dall'Autorità' garante della concorrenza e del mercato, a seguito delle violazioni previste dai decreti legislativi n. 145 e n. 146 del 2 agosto 2007, ai sensi dell'articolo 9, comma 1, del decreto legge 30 dicembre 2008, n. 207 - rettifica alla risoluzione 8 maggio 2001, n. 61.

 

Risoluzione del 06/02/2009 n. 36

Istanza di interpello, articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 - Pagamento del trattamento di fine servizio o di fine rapporto a seguito del decesso del titolare - Obbligo di presentazione della dichiarazione di successione

 

Risoluzione del 06/02/2009 n. 35

Istanza di interpello ai sensi dell'articolo 11 della legge 27 luglio 2000, n. 212. Trattamento tributario, ai fini IRAP, del distacco del personale - Articolo 11, comma 2, del decreto legislativo n. 446 del 1997

 

Risoluzione del 04/02/2009 n. 34

Istituzione del codice ente e dei codici tributo per il versamento, mediante modello F23, delle somme relative alle sanzioni amministrative previste dall'articolo 35, 7 comma, legge 24 novembre 1981, n. 689, a favore dell'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza per i Lavoratori dello Spettacolo.

 

Risoluzione del 04/02/2009 n. 33

Istituzione del codice tributo per il recupero da parte dei sostituti d'imposta, mediante modello F24, delle somme erogate a titolo di bonus straordinario per famiglie, lavoratori, pensionati e non autosufficienza ai sensi dell'articolo 1 del decreto legge 29 novembre 2008, n. 185, convertito con modificazioni, nella legge del 28 gennaio 2009, n. 2.

 

Link: http://www.cerdef.it/site.php?page=home

 

 

Agenzia delle entrate - Provvedimenti

 

Provvedimento del 05/02/09

Approvazione delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nella dichiarazione modello 770/2009 Semplificato, relativi all?anno 2008.

 

Provvedimento del 05/02/09

Approvazione delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nella dichiarazione modello 770/2009 Ordinario, relativi all?anno 2008.

 

Link: http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/connect/Nsi/Documentazione/Provvedimenti+Direttore/

 

Commenti
In Evidenza
Consiglio Provinciale Catanzaro Composizione
23/01/2017
CONSIGLIO PROVINCIALE ORDINE DI CATANZARO TRIENNIO 2015-2018   Consigliere Foto Ruolo Curriculum Giuseppe Buscema Presidente&n...
Delibera nomina responsabile
12/10/2016
Delibera di nomina responsabile anticorruzione e trasparenza del Consiglio Provinciale del Lavoro di Catanzaro CLICCA QUI PER VISUALIZZARE LA DELIBER...
Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione
26/04/2016
In questa pagina vengono pubblicati i dati sulla trasparenza dell'ordine.    Piano triennale di prevenzione della corruzione  Pian...
Tavolo Tecnico Problematica SARE
23/03/2017
Si comunica che è stato attivato il tavolo tecnico voluto dall'Assessore Regionale al lavoro Dott.ssa Federica Roccisano, al fine di ridurre e ...
Composizione Commissione Certificazione Contratti
23/01/2017
Elenco dei consiglieri componenti la Commissione unitaria dei Certificazione Contratti  delibera 405 del 24 novembre 2015 giusta comunicazione 1...