Home page
ALBO PRETORIO
L'Ordine
Praticanti
Protezione dei dati
Ricerca consulenti
Commissione Certificazione Contratti
Commissione Pari Opportunità
Consiglio di Disciplina
Documenti
ELENCO DOMICILI DIGITALI DEGLI ISCRITTI ALL'ALBO DEI CONSULENTI DEL LAVORO RISERVATO ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
Modulistica
News
Trasparenza
Registra Praticante
|
Bilanci Annuali Ordine
Circolari Ordine
Documentazione Fondazione Studi
Fonti Normative
Prassi Amministrativa
|
 |
|
30/01/2008
Art. 1, comma 1178, L. n. 296/2006 (Finanziaria 2007) ? Libri obbligatori ed attività ?itineranti? ? Indicazioni operative al personale ispettivo.
A titolo esemplificativo ? e chiaramente non esaustivo ? si può far riferimento alle attività edili di modesta entità, ovvero a quei cantieri nei quali vengono effettuati piccoli lavori edili di ristrutturazione, intonacatura e rifinitura e comunque per le ditte che occupano nel cantiere fino a nove lavoratori escluso il titolare o i soci, alle attività impiantistiche, compresa l?installazione e la manutenzione, ai servizi di pulizia e facchinaggio al di fuori delle strutture industriali, ai servizi di consegna o di ritiro delle merci presso clienti o fornitori, nonché ai servizi di trasporto di merci o persone, ai servizi di vigilanza e alle attività artistiche e di spettacolo.
Cl...
|
 |
 |
|
25/11/2007
Circolare 13 aprile 2006, n. 912
CONSIGLIO NAZIONALE CONSULENTI DEL LAVORO - Circolare 13 aprile 2006, n. 912
Linee guida per l?assistenza fiscale prestata dai Consulenti del Lavoro.
A seguito della pubblicazione della circolare dell?Agenzia delle Entrate n. 13 del 6 aprile 2006 si riepilogano gli adempimenti previsti per i professionisti che intendono prestare assistenza fiscale ai sensi di quanto previsto dall?art. 2, comma 2, legge 11/01/1979 n. 12 così come modificato dall?articolo 3bis del D.L. 30 settembre 2005 n. 203 convertito nella legge 248/2005.
Per poter prestare l?assistenza fiscale i professionisti dovranno preventivamente adempiere a quanto riportato al punto 3.1 della circolare n. 13/2006, inviand...
|
 |
 |
|
25/11/2007
CODICE DEONTOLOGICO
CODICE DEONTOLOGICO
Approvato dal Consiglio Nazionale nella riunione del 20 dicembre 2006
(in vigore dal 1 gennaio 2007)
Principi generali
1 - La deontologia dei consulenti del lavoro è l'insieme dei principi e delle regole
etiche e comportamentali che ogni professionista, in quanto iscritto nell?Albo
professionale dei consulenti del lavoro, deve osservare nell?esercizio della
professione, in forma sia autonoma che dipendente, per dare la migliore risposta
alle aspettative della società verso la professione medesima e a garanzia della
fede pubblica.
Le presenti norme di deontologia professionale si applicano a tutti i consulenti del
lavoro nella loro attività, nei loro reciproci r...
|
 |
 |
|
22/02/2010
Codice Deontologico
...
|
 |
 |
|
30/01/2008
Collaborazioni a Progetto COCOPRO
L´ulitma circolare in merito alle posizioni dei lavoratori a progetto.
Clicca sull´icona PDF per leggere la circolare (si trova sotto la dicitura ALLEGATI)...
|
 |
 |
|
25/11/2007
D.P.R. 06-03-1997, n. 100 (G.U. 19-04-1997, n. 91, Supplemento ordinario)
D.P.R. 06-03-1997, n. 100 (G.U. 19-04-1997, n. 91, Supplemento ordinario) Regolamento recante la disciplina degli onorari, delle indennità e dei criteri per il rimborso delle spese e per le prestazioni professionali dei ragionieri e periti commerciali.
Art. 1 Contenuto della tariffa
1. La presente tariffa stabilisce i criteri e le modalità per la determinazione e la liquidazione dei compensi spettanti agli iscritti negli Albi professionali dei ragionieri e periti commerciali.
Art. 2 Classificazione dei compensi
1. Oltre al rimborso delle anticipazioni effettuate in nome e per conto del cliente, al ragioniere, in relazione a ...
|
 |
Pagina 1 di 3 |
 |
1 |
2 |
3 |
|
|
|
|